
Eventi di vita critici possono causare il disturbo post traumatico da stress, cos’è cause e sintomi
Quando è stato introdotto ufficialmente il disturbo post traumatico da stress Il disturbo post traumatico da stress (PTSD) è stato introdotto ufficialmente nella terminologia psichiatrica nel 1980 quando è stato inserito nel DSM III (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali) a cura dell’American Psychiatric Association (APA). Secondo gli psichiatri…
Continua a leggere

La fragilità e il timore sottile di chi ha paura del giudizio degli altri
Cosa prova chi soffre del giudizio degli altri? Sicuramente una sensazione di inadeguatezza, di disagio e di inferiorità. Il senso di inadeguatezza ci fa pensare che non siamo all’altezza di una situazione, che non ci stiamo comportando nel modo giusto oppure che non abbiamo l’atteggiamento corretto. L’inferiorità è la sensazione…
Continua a leggere

La paura del giudizio degli altri e quel timore di sentirsi trasparenti e indifesi
Che cosa intendiamo con paura del giudizio? Per molte persone il giudizio degli altri è un vero e proprio tarlo della mente. In alcuni casi può diventare così eccessivo da occupare completamente i nostri pensieri. Molti nella vita si sono trovati a fare i conti con questa problematica. La paura…
Continua a leggere

Che cosa fa un narcisista patologico i sintomi e le sue abitudini più frequenti
Il narcisista patologico non è in grado di provare empatia affettiva ma non solo. Vediamo di cosa si tratta.. L’empatia affettiva (o emotiva) è un rapporto alquanto profondo che si crea tra due persone. L’empatia è la capacità di comprendere i vissuti emotivi e affettivi dell’altro e anche la capacità…
Continua a leggere

Che cos’è la nevrosi secondo Freud tra patologia e normalità
Le nevrosi rappresentano malattie mentali che non trovano la loro causa in lesioni o malfunzionamenti cerebrali, ma piuttosto hanno una causa psichica e nello specifico dipendono da conflitti irrisolti all’interno della vita psichica del soggetto. I conflitti irrisolti risalgono alla vita infantile e riguardano il rapporto con la madre e…
Continua a leggere

come allontanare l’ansia consigli e tecniche pratiche da applicare subito
Allontanare l’ansia e migliorare la qualità di vita L’ansia è una sensazione spiacevole con cui molti di noi si trovano purtroppo a convivere. Essa spesso ci impedisce di vivere con il sorriso e con il massimo vigore le nostre giornate, rovina i nostri rapporti con gli altri, ci fa sentire…
Continua a leggere

Che cos’è la dipendenza da videogiochi e perché molti giovani la sviluppano chiudendosi nelle loro stanze
La dipendenza da videogiochi negli adolescenti L’adolescenza è un’età piena di ostacoli. E’ una fase difficile in cui molti pericoli sono presenti. Tra questi pericoli ricordiamo la dipendenza da videogiochi, sempre più diffusa tra i giovani. Tra gli adolescenti sono molte le abitudini nocive che continuano a diffondersi. L’adolescenza è…
Continua a leggere

Che cos’è la dipendenza affettiva differenza tra amore e dipendenza perché importante non essere mai dipendenti
Differenza tra amore e dipendenza affettiva L’amore è quel sentimento che riempie il cuore e dà gioia incondizionata. Quando siamo innamorati un’emozione forte ci attraversa e la vita ci sembra cambiata. L’amore è quindi un’emozione positiva che può mandare via la tristezza e i dispiaceri. l’amore e il giusto spazio…
Continua a leggere

Disturbo della dissonanza cognitiva cos’è e perché è importante conoscerlo e stare attenti
Disturbo della dissonanza cognitiva cos’è? La dissonanza cognitiva è una tensione che deriva da uno stato di conflitto tra due pensieri (emozioni o combinazioni di entrambi) che vanno in direzioni opposte. Per ridurre la dissonanza cognitiva la mente lavora duramente affinché si ristabilisca la congruenza perduta. La mente agisce spesso…
Continua a leggere

Quali sono i sintomi di un abuso narcisistico fare attenzione alle persone narcisiste e ai loro comportamenti
Quali sono i sintomi di un abuso narcisistico? L’abuso narcisistico è una forma cronica di violenza psicologica ed emotiva inflitta da una persona che soddisfa i criteri clinici per il disturbo narcisistico di personalità. Il narcisismo nel più recente DSM 5 La violenza psicologica di cui parliamo può non riguardare…
Continua a leggere
Tema Seamless Primrose, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario