
Anche per l’amicizia possiamo trovare una teoria scientifica scopri quale
Il legame di amicizia: una teoria sullo sviluppo In cosa consiste lo sviluppo del legame di amicizia? Come lo hanno interpretato gli psicologi? Gli psicologi si sono occupati del modo in cui i bambini concepiscono il rapporto con i pari o quello di amicizia. Si sono interessati di quelli che…
Continua a leggere

L’autismo è un disturbo nervoso di diversa gravità e intensità a seconda dei singoli casi
Disturbo dello sviluppo nervoso: autismo L’autismo è un disturbo dello sviluppo nervoso molto complesso. Si manifesta prima dei tre anni di età e poi subisce scarse modifiche. Per fare una diagnosi di autismo bisogna basarsi su tre sintomi fondamentali: capacità ridotta di interpretare le emozioni e le intenzioni degli altri…
Continua a leggere

L’affascinante filosofia Taoista: la debolezza e i suoi lati positivi
Taoismo: La debolezza e i suoi lati positivi Secondo il Taoismo, la debolezza ha dei lati positivi che difficilmente ci aspettiamo. I saggi filosofi Taoisti associano alla debolezza, alla docilità, alla compiacenza la vera essenza della vitalità. La vera vita inizia quando accettiamo i nostri limiti e debolezze; soltanto in…
Continua a leggere

Consigli per dormire meglio: le funzioni del sonno e i relativi disturbi
Le funzioni del sonno e i disturbi Quale sono le funzioni del sonno e i relativi disturbi? Per quali motivi è così importante dormire con regolarità? Il sonno è uno dei principali bisogni fisiologici ed è necessario per rigenerare il corpo e il cervello. Il sonno, infatti, ha due funzioni…
Continua a leggere

Il modo migliore per stare bene con se stessi e affrontare al meglio le crisi esistenziali
Stare bene con se stessi e superare le crisi “STARE BENE CON SE STESSI” E’ un desiderio di tutti quello di sentirsi bene con se stessi e superare le crisi interiori, che possono attraversarci nel corso della vita. Questi non sono obiettivi facili, ma si possono seguire alcuni consigli per…
Continua a leggere

Il problem solving come metodo per la risoluzione di problemi e difficoltà anche nella vita quotidiana
Risoluzione di problemi (problem solving) Cosa vuol dire comprendere un problema e trovare una soluzione? Quali sono le fasi da seguire per ottenere i risultati desiderati? La risoluzione di problemi (problem solving) , insieme al ragionamento e alla decisione, sono temi di cui si occupa la psicologia cognitiva. Il ragionare,…
Continua a leggere

Il bullismo come fenomeno da non sottovalutare: aiutare i giovani a non cadere in condotte devianti
Le condotte aggressive e il bullismo Cosa si intende con condotte aggressive e bullismo? Chi sono i bulli e le vittime? Quali sono le dinamiche che si instaurano tra i coetanei? Possono essere tante le dinamiche e le condotte aggressive che si manifestano tra coetanei, con un riferimento particolare al…
Continua a leggere

Che significato hanno le emozioni e quanta importanza hanno nella nostra vita emotiva
Significato e importanza delle emozioni Il significato e l’importanza delle emozioni si possono comprendere se riflettiamo su quanto esse siano presenti in tutte le circostanze di vita, fin dall’infanzia. Le emozioni assumono particolare importanza e significato se consideriamo che sono una componente fondamentale del nostro sentire, influenzando la percezione di…
Continua a leggere

Il metodo scientifico per valutare l’intelligenza e i test standardizzati
La valutazione dell’intelligenza e i test Quando la psicologia inizia ad occuparsi di valutazione dell’intelligenza attraverso i test? Tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento nascono i test per la valutazione dell’intelligenza. Con la diffusione della scolarizzazione che caratterizza le società occidentali avanzate, vi è la necessità di stabilire,…
Continua a leggere

La psicologia della Gestalt e l’importanza dell’insieme oltre le sue singole parti
Principi della psicologia della Gestalt: una corrente interessante Quando nasce la psicologia della Gestalt? Quali sono gli assunti alla base di questa corrente? La psicologia della Gestalt, o psicologia della forma, è una corrente psicologica nata nel 1912, basata sull’assunto che “il tutto è differente dalla somma delle singole parti…
Continua a leggere
Tema Seamless Primrose, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario