Come spiegare le emozioni la teoria scientifica delle emozioni e la loro spiegazione

Rate this post

Le emozioni: la spiegazione scientifica

Durante tutta la giornata i nostri sensi sono colpiti da numerose informazioni. Alcune di queste informazioni provocano un’emozione. Questa emozione segnala che è avvenuto un cambiamento nell’ambiente interno o esterno per noi significativo.

L’emozione comprende diverse componenti e può essere definita scientificamente come un processo interno scatenato da un evento emotivamente significativo. Questo evento si può manifestare in diversi modi:

  • come esperienza soggettiva (la sensazione di paura per esempio)
  • come comportamento espressivo (per esempio l’espressione facciale)
  • come comportamento motivato (per esempio fuga o allontanamento)
  • o come cambiamento corporeo (modificazioni fisiologiche)

Nell’antichità a studiare le emozioni erano soprattutto i filosofi. Per esempio Platone descrive nel Fedro l’anima razionale, l’anima impulsiva, l’anima appetitiva. Platone distingueva soprattutto tra ragione e impulsi irrazionali. A partire dall’800 l’interesse verso le emozioni è diventato più scientifico. Darwin fu il primo, infatti, a dare alle emozioni un ruolo adattivo. Darwin non diede una definizione negativa delle emozioni ma anzi le considerava addirittura indispensabili all’adattamento e alla sopravvivenza. Vedi anche…Charles Darwin la teoria delle emozioni

Un altro aspetto interessante individuato da Darwin è che esiste un gruppo di emozioni fondamentali che sono comuni a tutte le differenti culture. Questo implica un’esperienza emozionale comune e tutto ciò diede impulso a una serie di scienziati che condividevano l’idea che esistono effettivamente delle emozioni fondamentali e di base, le quali però hanno correlati neurali distinti.

Quali sono le risposte emotive riflesse?

Distinguiamo due tipi di risposta emotiva riflessa che comprende due branche, quella scheletrica e quella vegetativa…

  1. La risposta scheletrica involontaria include una serie di manifestazioni corporee che comprendono cambiamenti rapidi, come per esempio riflessi involontari tra cui cambiamenti nell’espressione facciale, vocale, nella postura e nei movimenti del corpo, messi in atto a scopo di sopravvivenza.
  2. La risposta vegetativa comprende modificazioni fisiologiche e ormonali. Le risposte hanno origine dall’ipotalamo. L’ipotalamo è una struttura da cui dipende la regolazione dell’ambiente interno, è posto al centro del cervello ed è connesso all’amigdala.

Possiamo aggiungere che i segnali vengono comunicati tramite due vie: il sistema nervoso autonomo e il sistema endocrino. Il sistema nervoso autonomo controlla la muscolatura liscia e non è sotto il controllo volontario. Quest’ultimo comprende tre branche: il sistema simpatico, parasimpatico e la componente enterica. Nei prossimi articoli vedremo delle specifiche teorie sulle emozioni di diversi autori, sempre a carattere scientifico.

Ti consiglio un libro…

https://www.amazon.it/Introduzione-alla-psicologia-delle-emozioni/dp/8842063843/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3ETMQJNLOZ2HC&keywords=le+emozioni+psicologia&qid=1670519113&sprefix=le+emozioni+psicologia%2Caps%2C224&sr=8-1&tag=gz-blog-21&ascsubtag=0-f-n-av_scienzedelleducazione

“Questo articolo può contenere uno o più link di affiliazione”

Perché distinguere tra corpo (fisico e emotivo)

Emancipazione emotiva dai genitori: guida definitiva

I 5 disturbi della memoria più conosciuti

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Silvana Santospirito

Temi e teorie interessanti di ambito psicologico.

2 Risposte a “Come spiegare le emozioni la teoria scientifica delle emozioni e la loro spiegazione”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *