Il colore della pelle da cosa dipende?
Il colore della pelle è il risultato di più fattori che vediamo di seguito nel dettaglio. Tutti i seguenti elementi concorrono a creare le diverse tonalità di pelle che caratterizzano ogni persona.
- La melanina apporta una gamma di colori che va dal marroncino al nero e comprende anche il rosso fulvo e il bianco negli albini (quando manca totalmente)
- La cheratina dello strato corneo dà una colorazione grigiastra
- I caroteni presenti nel derma e nell’ipoderma, di colore giallastro, conferiscono una tonalità tendente al giallo
- Il colore roseo è dato invece dai capillari sanguigni, posizionati a 0,2 mm sotto la superficie cutanea
I quattro fattori sono presenti in ognuno di noi ma la predominanza di uno rispetto all’altro dà la caratteristica colorazione della pelle di ogni persona.
Bionike Defence My Age – Crema Rinnovatrice Viso Giorno Anti Age con Vitamina C, Nutre e Rafforza la Pelle, Contrasta Secchezza, Macchie e Invecchiamento, Dona Tonicità e Idratazione, 50 ml
Crema viso giorno anti age dalla texture leggera, contrasta secchezza, discromie e colorito spento, dona idratazione ed elasticità e attenua i segni di invecchiamento; ideale per ogni tipo di pelle
Defence My Age è la linea formulata per restituire alle pelli mature compattezza, luminosità, idratazione ed elasticità, contrastando i segni dell’invecchiamento cutaneo
Applicare al mattino su viso e collo dopo la detersione, evitando il contorno occhi; nickel tested e senza conservanti e glutine
“In questo articolo possono essere presenti uno o più link di affiliazione”
Vitamina C benefici e fabbisogno
Olio essenziale di rosmarino come farlo
Aloe Vera proprietà e consigli