
Impara ad essere te stesso perché se non ti apprezzi tu non potrà farlo qualcun altro
Essere se stessi per ritrovare la propria strada Essere se stessi: la strada giusta è indicata dall’autenticità Ci domandiamo spesso quale sia il senso del nostro stare al mondo e qual è il percorso migliore e più proficuo per raggiungere la nostra meta. Partiamo innanzitutto dall’affermazione che “farsi troppe domande…
Continua a leggere

L’adolescenza è un’età dalle grandi potenzialità ma anche difficoltà
L’adolescenza, un’ età dalle grandi potenzialità ma anche difficoltà Una fase di vita particolare L’adolescenza è sicuramente un’età particolare, tanto ricca di potenziale ma anche tanto dura da affrontare. Tutti noi adulti abbiamo vissuto l’adolescenza, ma abbiamo tutti visioni completamente diverse di quello che siamo stati da adolescenti. Infatti, ognuno…
Continua a leggere

L’affascinante filosofia Taoista: la debolezza e i suoi lati positivi
Taoismo: La debolezza e i suoi lati positivi Secondo il Taoismo, la debolezza ha dei lati positivi che difficilmente ci aspettiamo. I saggi filosofi Taoisti associano alla debolezza, alla docilità, alla compiacenza la vera essenza della vitalità. La vera vita inizia quando accettiamo i nostri limiti e debolezze; soltanto in…
Continua a leggere

Le sfumature dalla sensibilità, perché le persone sensibili hanno una marcia in più
I sensibili hanno una marcia in più Persone sensibili: hanno un vero e proprio limite oppure una marcia in più? La sensibilità per molti può rappresentare un limite o una difficoltà. Le persone sensibili spesso si sentono ferite anche da leggere critiche o disapprovazioni, sono facilmente suscettibili. Questa sfumatura del…
Continua a leggere

Esperienze per la crescita: quali sono le più importanti per la vita affettiva
Vita affettiva: esperienza durante la crescita Durante la vita di un individuo l’affettività, ovvero l’insieme di emozioni e sentimenti e il modo di esprimerli, cambia a seconda dell’età, a seconda delle circostanze di vita e cambia anche a seconda del soggetto in questione. L’affettività, come l’emotività, è presente sia nei…
Continua a leggere

Come sviluppare un’identità ben salda e distinta la spiegazione degli psicologi
Lo sviluppo dell’identità e distinzione Sono tanti i fattori che stanno alla base dello sviluppo dell’identità. Senza dubbio alla base vi sono i fatti biologici personali, i fattori ambientali e sopratutto la creazione di un senso di sè. Molte caratteristiche dell’identità sono innate, tra queste vi rientrano quelle temperamentali, come…
Continua a leggere

Impara ad amare: il vero amore dice ti amo perché ho bisogno di te
La libertà di amare ed essere amati Imparare ad amare e a lasciarsi amare Amare è un diritto di tutti. Tutti noi dovremmo imparare ad amare e a lasciarci amare. In molte situazioni questo non risulta semplice, a volte siamo noi stessi a non sentirci all’altezza di essere amati. Molto…
Continua a leggere
Tema Seamless Primrose, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario