
Ecco un modo rapido per conoscere Piaget
Lo sviluppo del bambino secondo Jean Piaget Piaget e la sua teoria sull’infanzia Possiamo a questo punto descrivere una delle più note ed influenti teorie sullo sviluppo psicologico del bambino, elaborata da Jean Piaget. Piaget, nato a Neuchatel il 9 agosto 1896, è stato uno psicologo, biologo, pedagogista e filosofo…
Continua a leggere

La teoria dell’evoluzione di Charles Darwin: (guida completa)
La teoria dell’evoluzione di Charles Darwin Darwin: il primo a trasformare la natura in scienza Charles Darwin (1809) fu il primo che trasformò i problemi della natura in teorie scientifiche. Secondo lo scienziato le risorse del pianeta sono limitate e per questo si crea una competizione tra le diverse specie…
Continua a leggere

Scopri Watson e il comportamentismo
La teoria del comportamentismo di Watson L’approccio behaviorista Il comportamentismo, chiamato anche approccio behaviorista, attribuisce la causa dei comportamenti umani a fattori ambientali. Esistono diverse forme di comportamentismo a seconda dell’importanza attribuita ai fattori ambientali. La forma più conosciuta e più studiata di comportamentismo è quello descrittivo che abbraccia sia…
Continua a leggere

L’affascinante teoria di Wundt
La teoria dello strutturalismo di Wundt La nascita della psicologia come scienza autonoma La nascita della psicologia come scienza autonoma è stata opera dello psicologo tedesco Wilhelm Wundt. Questo studioso è considerato da molti storici il primo psicologo e fondatore della psicologia. Il motivo principale fu la fondazione del primo…
Continua a leggere

Il grande Piaget e lo sviluppo del bambino
PIAGET: lo sviluppo MORALE del bambino Gli studi di Piaget Piaget fu uno studioso che si occupò in particolar modo dello sviluppo e delle fasi di crescita del bambino. Lo studioso si interessò di intelligenza e di sviluppo della morale e lo fece osservando i giochi infantili; si tratta soprattutto…
Continua a leggere

MURRAY: i BISOGNI umani in 15 punti
MURRAY: i BISOGNI umani in 15 punti Murray e la personalità Henry A. Murray nella sua opera “esplorazione della personalità” individua in 15 punti i bisogni umani fondamentali. Sono bisogni che tutti sperimentiamo nella vita quotidiana e questi bisogni sono anche connessi direttamente con le nostre motivazioni. Noi in quanto…
Continua a leggere

La sorprendente teoria di Daniel Goleman
L’INTELLIGENZA emotiva di Daniel GOLEMAN Fare un passo verso se stessi e gli altri: Daniel Goleman Secondo il noto psicologo Daniel Goleman l’intelligenza emotiva è non meno importante e fondamentale rispetto all’intelligenza cognitiva generale. Essere emotivamente intelligenti è un vantaggio in tutti gli ambiti di vita e le emozioni sono…
Continua a leggere

La teoria sostenuta da Bowlby
BOWLBY: la BASE SICURA per il bambino Lo psicologo John Bowlby Secondo lo psicologo John Bowlby il compito più importante di un genitore consiste nel fornire una base sicura da cui un bambino o un adolescente possa partire per affacciarsi sul mondo esterno. Inoltre, a questa base sicura il giovane…
Continua a leggere

Lo stadio dello specchio: 1 teoria di Lacan
Lo stadio dello specchio di Lacan L’immagine ideale del sé Secondo lo studioso di psicologia e psichiatria Jacques Lacan l’Io di ogni persona è caratterizzato dall’identificazione con un’immagine ideale del proprio sé e quindi l’Io stesso si costituisce all’origine con un’identificazione di questo tipo. Stadio dello specchio (dai 6 ai…
Continua a leggere

La psicoanalisi contemporanea: il “dopo Freud”
La psicoanalisi contemporanea: il “dopo Freud” Successivamente alle teorie psicoanalitiche di Freud inizia l’orizzonte della psicoanalisi contemporanea. Alla base della psicoanalisi, infatti, ci sono il pensiero e gli studi di Sigmund Freud ed è da lì che partono le basi per lo studio della psiche, dell’inconscio, dell’es, della psicopatologia…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario